I Plug-in rappresentano funzionalità aggiuntive di Joomla!.Eccone una breve panoramica:
- Autenticazione: aggiunge diversi form di autenticazione al sito. Inizialmente è necessario registrarsi al sito e confermare l'iscrizione con una mail di conferma.
I plugin OpenId e Gmail Authentication usano database preesistenti per autenticare l'utente, quindi è possibile saltare uno step.
- Cache: prevede la funzionalità di caching delle pagine. Con il caching, non è necessario generare ex novo le pagine ogni volta che si visitano.
In ogni caso, i vantaggi del caching sono visibili solo in condizioni di alto traffico.
- Evidenziatore di codice: GeSHi è un programma Open Sorce che consente di evidenziare, in un programma, differenti parti di codice.
In questo PlugIn, GeShi evidenzia CSS, HTML4, Javascript, PHP, PHP brief, SQL, MySql e XML.
- Cloaking: consente di aggiungere un livello di sicurezza agli indirizzi mail contenuti nelle Cartelle Contacts e Contacts Item.
Il plug in utilizza JavaScript per nacondere gli indirizzi email se si presentano nella seguente forma:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
<a xhref=“mailto:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
”>
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
</a>
<a xhref=“mailto:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
”>mail Admin!</a>
- Editors: I plugin di editor TinyMCE 2.1 e XstandardLite sono WYSIWYG (what you see is what you get), quindi sono molto semplici ed intuitivi da utilizzare.
- Legacy: consente di far funzionare componenti, mambots, templates e moduli da Joomla!1.0 a Joomla!1.5.
- Editors XTD: questi plugin aggiungono funzionalità di front end per visualizzare contenuti e di back end per effettuarne la configurazione.
L'Editor XTD ha un bottone che consente di inserire immagini in un articolo. Il bottone provoca un pop up che si visualizza e permette di configurare le proprietà dell'immagine e caricare nuove immagini.
L'editore PageBreak Editor- fornisce un bottone che consente di inserire una interruzione di pagina in un articolo. Un pop-up consente di configurare le proprietà da usare,come “Titolo”. Consente anche di inserire il link “Read More” in un articolo.
- Classifica: aggiunge la funzionalità di classifica di contenuti letti.
E' una sequenza di 5 immagini che sono visualizzate in base alle selezioni fatte dagli utilizzatori nel FrontEnd, che possono esprimere il loro giudizio sugli articoli letti e votare.
- SEF: Aggiunge funzionalità per i motori di ricerca e rendere più comprensibile l'URL. Il plug in opera direttamente sul codice HTML e non richiede tag speciali
- Ricerca: consente di effettuare ricerche in tutti i tipi di componenti nel sito web: Categorie, Newsfeeds, Sezioni, Contatti, Contenuti, links.
- XML-RPC: consente che applicazioni di terze parti, come blogger, di parlare a Joomla!, dando all'utilizzatore l'abilità di scrivere da remoto, aggiungere, cancellare e pubblicare contenuti, oltre a specifiche funzionalità.
|